Cavallo a due zampe
pop - rap - leggera
(voce e chitarra)
Intitolata ad Abebe Bikila, etiope, primo vincitore di colore delle olimpiadi di maratona, corse scalzo e divenne eroe nazionale nel 1960.
Ma soprattutto dedicata all’umanità, all’uomo moderno che, grazie alla corsa, fuga o caccia per
sfinimento delle prede, ha sviluppato le caratteristiche fisiologiche (perdita del pelo, clavicole snodate, collo allungato) che ci hanno reso ciò che siamo
Io preferisco vivere
pop - leggera (arrangiamento demo)
Ci sono periodi in cui non accade mai niente e la vita scorre liscia, gradevole, può persino permettersi di essere monotona. In altri momenti, invece, qualcosa turba l’equilibrio dei tuoi giorni che passano uno dietro l’altro, tanto che credevi persino di poter pretendere, tranquillità, pace, divertimento, addirittura pretendevi di godere la vita. Quest’anno, il 2020, la vita ci ha insegnato che nulla è scontato: una lezione che potrebbe essere molto utile a chi riesce a farne tesoro.
Se scomparisse il fuoco
bossa - leggera
(voce e chitarra)
Una giocosa e allegra parodia della società dei consumi in un’improbabile situazione in cui da un momento all’altro non dovesse più esistere il fuoco e tutto quanto collegato a questo potente fenomeno fisico (sul quale si fonda la nostra civiltà del benessere)
Nei tuoi occhi
pop - leggera
(voce e chitarra)
I sogni sono il riflesso di ciò che veramente siamo; non si può mentire sognando, soprattutto a se stessi. Ogni paura si amplifica tanto quanto la leggera sensazione propria dei sogni stessi. Basta una certezza per fugare preoccupazioni e paure e vivere appieno emozioni e sensazioni irreali quanto vere.
L'Ombra
pop - rock - rap (arrangiamento demo)
Ogni cosa ha la sua ombra. Quella più comunemente conosciuta è la parte senza luce proiettata da un oggetto e questa può ingannare l’occhio rispetto ad una valutazione di grandezza o spessore.
Ma ci sono generi di ombre che traggono in inganno volutamente: le usano i predatori per attirare le prede in trappola e si usano per sembrare grandi e spaventosi, molto di più di quanto non si sia.
L’ombra degli uomini si proietta sulle cose di tutti i giorni ingrandendole per fatti di responsabilità, professionali, di coscienza. Ce la portiamo dietro senza sapere di essere anche molto diversi da ciò che sembriamo, persino da ciò che vediamo nello specchio e potremmo renderci conto di non sapere tante cose su noi stessi, e che, in fondo, non ci conosciamo veramente.
VIVERE E’ NON ARRENDERSI
vocal - leggera
Stare assieme non è semplice e non sono cose da prendersi alla leggera!